Parto col dire una cosa che non c'era nulla ma della quale sono molto felice. I miei follower stanno aumentando e la cosa mi rallegra parecchio. Ciò vuol dire che non è proprio un blog da buttare via il mio =) Ringrazio anche tutte le persone che spendono minuti del loro tempo a rispondere nei commenti. Sono sempre felice di leggervi e rispondervi =)
Detto questo, torniamo all'intento del mio UP, e cioè quello di mostrarmi la mia nuova
Beauty Routine aggiornata. Il primo post che avevo dedicato per mostrarvi i miei prodotti usati per curare la pelle del mio viso era
QUESTO che avevo pubblicato a luglio, dopo aver fatto la visita dermatologica.
Ora i prodotti sono un po' cambiati.
Continuo imperterrita nell'utilizzo del mio detergente viso
AVENE Antirougeurs. E' una specie di crema di colore verde chiaro che io applico mattina e sera per rimuovere il sebo e le schifezze che si attaccano alla pelle durante il giorno e provocano quell'effetto di "pelle spenta". Come potete leggere nella scheda,
NON è uno struccante quindi questo prodotto non va bene per togliere fondotinta e ombretti vari. Va bene solo per pulire la pelle una volta che è già stata struccata. Massaggio il prodotto con movimenti circolari e poi mi risciacquo con acqua preferibilmente fredda. Non si forma una schiuma ma sento veramente la pelle PULITA dopo essermi lavata il viso con questo prodotto. Il suo costo è di
17.60€ ma il tubo mi è durato da luglio a gennaio quindi
6 mesi pieni (usato 2 volte al giorno!). Sono veramente soddisfatta!
Dopo aver deterso il viso ed averlo asciugato, passo il tonico. Ho abbandonato il tonico per circa un anno ma da un mese a questa parte mi è tornato il pallino di usarlo per vedere se i miei pori dilatati delle guance sarebbero stati attenuati. Attendo conferme negative. Sono andata da
SEPHORA e ho chiesto alla commessa un tonico
SENZA ALCOHOL avendo già di mio una pelle superdelicata. La commessa, gentilissima, mi ha consigliato
La LOZIONE DOLCE TONIFICANTE senza alcohol per
pelle secca e fragile. Il liquido si presenta di colore giallo tenue e ha una consistenza vagamente oleosa che, però, sulla mia pelle mista-grassa non causa nessun effetto lucidità e si asciuga in un attimo. Per ora mi sto trovando molto bene e lo utilizzo da circa 2 settimane solo il mattino. Il costo è di
20.90€. Lasciamolo nella lista del "
vi farò sapere"!
Dopo aver deterso e tonificato, passo la crema idratante
BIONIKE idratante & leggera per pelli normali e miste. Dico la verità. Questa crema mi è stata regalata da mia nonna perchè la figlia di una sua amica è rappresentante Bionike quindi ha lasciato alcune creme viso di prova. E' circa 1 mese che utilizzo questa crema e sinceramente
NON la consiglio. Il mio problema è che in inverno la mia pelle da mista diventa terribilmente secca soprattutto attorno al naso, sulle guance e sulla fronte (la zona che mi diventa terribilmente unta, invece, in estate). Ok, io stavo cercando una crema che mi desse idratazione ma NON che mi faccia tornare lucida come il 15 agosto! Quindi credo che questa crema non sia ideale per la mia pelle ma continuerò ad usarla perchè mi dispiace buttarla via. Con questo non sto dicendo che TUTTI i prodotti Bionike sono schifosi, ma forse per il mio tipo di pelle non vanno bene o forse è solo questa crema a non essere affine con me. Sò che questa marca è attenta agli ingredienti e la maggior parte dei suoi prodotto NON contiene Nikel e Glutine. Per ora non vi consiglio l'acquisto. Paragonandola alla crema "HYSEAC" di Uriage che usavo questa estate e non mi provocava l'effetto lucidità, siamo proprio su due pianeti apposti.
Per quanto riguarda lo
strucco, dopo aver abbandonato il latte detergente Garnier all'estratto d'uva che io ho odiato in quanto
ODIO i latti detergenti ma amo qualcosa di più liquido, mi sono buttata su due prodotti
BIFASICI.
Il primo è della marca
GARNIER ed è
il ClearSensitive. Questo prodotto va prima abitato per mescolare la parte fluida con quella oleosa. Poi ne verso un po' su un dischetto di cotone e lo passo sul viso per togliere il fondotinta/cipria/blush/correttore. Svolge un lavoro impeccabile =)
5€ circa
Il prodotto che uso, invece, SOLO sugli occhi è il famosissimo
Take the day off di CLINIQUE. Anche qui si shekera e si posa il dischetto di cotone sull'occhio, senza strofinare. Troverete il makeup, mascara compreso, tutto sciolto nel dischetto SENZA gli odiosi aloni di mascara sotto gli occhi che danno sempre quell'aspetto zombie e che mi scoccio di togliere tutte le volte. Il costo è bello altino:
19€ per un prodotto che, bene o male, bisogna utilizzare 5 giorni su 7.
E questo è la mia DAILY ROUTINE prima del trucco.
Spero d'essere stata abbastanza chiara nelle spiegazioni e spero d'esservi stata d'aiuto.
Per i "malfidenti" spero che crediate che tutti i prodotto da me recensiti sono stati veramente acquistati in quanto la foto del mio ultimo HAUL accerta che i prodotti sono veramente in mio possesso. Avrei voluto fare foto dettagliate ma non credo di essere abbastanza competente per farlo e non vorrei imbruttire il post con foto di scarsa qualità.
Al prossimo UP.
Buon WeekEND sotto la neve!