TIPOLOGIA A:
''Lucca'', una poesia di Ungaretti
1. Riassunto della poesia
2. Soffermati sugli aspetti linguistico lessicali della poesia in particolare sugli aggettivi
3. Spiega l'espressione la mia infanzia ne fu tutta meravigliata
4. Individua gli elementi che caratterizzano la città
TIPOLOGIA B: Saggio breve/articolo
1. Ambito artistico - letterario
2. Ambito socio-economico
DOCUMENTI ”Le evidenze scientifiche pubblicate nell’ultimo anno non lasciano dubbi – dice Massimo Volpe, presidente della Siprec ( Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare) – la vita sedentaria è un rischio per il cuore. Se a questo si aggiunge che spesso si mangia male, il quadro generale peggiora. Commettiamo troppi peccati di gola, trascuriamo la dieta mediterranea e gli alimenti cardine di una sana alimentazione. Pochissimi sanno davvero giudicare la salubrità di un alimento, molti si nutrono in modo disorganizzato”. (...).” Carlo PETRINI in Petrini-Rifkin. Il nuovo patto per la natura,
“la Repubblica” – 9 giugno 2010
“Mangiare metnre si legge la posta, si gioca o si lavora al pc può avere serie conseguenze sulla nostra forma fisica. [...] Secondo quanto riportato dalla rivista American Journal of Clinical Nutrition, chi mangia svolgendo altre attività, sia questa navigare in internet o sui profili degli amici su Facebook, è più propenso ad esagerare con le quantita in quanto non ha il senso delle calorie che sta realmente introducendo e inoltre ha più voglia di dolci [...]. Quindi nonostante sia costume sempre più diffuso quello di mangiare rimanendo “connessi” con il mondo intorno a noi, per chi ci tiene a non mettere su chili di troppo, meglio evitare le distrazioni durante i pasti e focalizzare l’attenzione su quello che si sta consumando”.
Silvia MAGLIONI, Mangiare davanti al computer fa male alla linea, www.leonardo.it
3. Ambito storico-politico
Destra e Sinistra: "I giovani e la militanza politica: riflessioni sul senso di appartenenza alle correnti politiche e sull'impegno in prima persona". Frasi di Norberto Bobbio, Marcello Veneziani, Giampiero Carocci e Angelo Panebianco
4. Ambito tecnico - scientifico
Enrico Fermi - Tra i materiali presenti: una lettera a Edoardo Amaldi inviata nel 1945 in cui spiega perché è andato fuori dall'Italia.
TIPOLOGIA C: Tema storico
Anni '70 partendo da frase dello storico Hobsbawm autore del saggio "Il secolo breve".
TIPOLOGIA D: Tema di attualità
Molto probabilmente io avrei scelto la traccia di Attualità o quella su "amore-odio-passione". Purtroppo in quinta superiore non ho trattato moltissimi temi.. diciamo pure che siamo stati scandalosi. Il mio programma si è fermato alla prima guerra mondiale e al manifesto del futurismo di Marinetti. Ho delle mancanze in storia e italiano di tutto quello che è successo dopo (ammazzatemi! anzi ammazzate il mio prof. E' colpa sua..) ma ho seria intenzione di prendermi i libri e informarmi da sola!
Ora aspetto notizie dai maturandi, mandando un "in bocca al lupo" a tutti i lettori che passeranno di qui e staranno facendo gli esami =)
E voi, che traccia avreste scelto? Come andarono i vostri esami? =)
A presto con un nuovo aggiornamento meno serio e meno palloso di questo!
Nessun commento:
Posta un commento